














Sicilia - Palermo
Contrada Mandranova Camporeale
Una famiglia impegnata in viticoltura sin dai primi del 900, che vede nei fratelli Rosolino, Antonino e Natale, affiancati dai figli Anna, Benedetto e Benedetto, gli artefici di una rivoluzione produttiva centrata sul vigneto e sulle buone pratiche enologiche, che ha dato vita a vini di grande impatto e struttura, morbidi, eleganti e di grande equilibrio.
Alessandro di Camporeale è un’azienda dove le nuove generazioni riscoprono l’orgoglio della propria identità, condividendo un progetto produttivo che ha solide radici nella storia di questa famiglia. Sono i tre cugini Alessandro, il futuro di questa Cantina che, con loro, si rinnova e guarda con nuova passione e speranza al terzo millen
Accogliere i visitatori in azienda, portarli in vigneto come in cantina, affinché possano vedere Alessandro di Camporeale, costituiscono uno dei tratti salienti della filosofia dell’azienda e della famiglia Alessandro.
La proposta enoturistica di Alessandro di Camporeale prevede la visita guidata dei vigneti e della cantina di vinificazione, seguita dalla degustazione dei vini. Durante il tour, oltre alla storia della famiglia e dell’azienda, verranno illustrate le tecniche di coltivazione e i processi produttivi. È possibile scegliere tra diverse opzioni di degustazione.
Le visite si svolgono esclusivamente su prenotazione nei seguenti giorni e orari:
dal lunedì al sabato alle 10.30, 12.30, 15.00. La domenica e i festivi la cantina rimane chiusa.
Per i bambini fino a 12 anni la degustazione dei prodotti del territorio è gratuita. Dai 12 ai 17 anni è richiesto un contributo di 10,00€.
Termini e condizioni:
. Le visite si svolgono in orari prestabiliti; in caso di ritardo i visitatori potranno accodarsi alla visita guidata già iniziata; si consiglia pertanto di arrivare 10 minuti prima dell’orario previsto.
· Le visite si svolgono in lingua italiana o inglese.
· Le visite devono essere prenotate con almeno due giorni di anticipo.
· Si prega di segnalare in anticipo eventuali allergie, intolleranze e/o esigenze alimentari particolari.
· La sala degustazione è accessibile esclusivamente da una scalinata; ciò potrebbe causare disagi ai visitatori con mobilità ridotta.