Camminare in vigna, mangiare all’aria aperta all’ombra di un albero o sotto il sole tra i filari. Vivilo come ti piace e prenditi il tuo tempo
Un’occasione da non perdere per passare una giornata all’aperto, consumando in tranquillità uno dei nostri cestini pic-nic e passeggiando tra i nostri vigneti e oliveti.
All’arrivo in cantina vi consegneremo il cestino picnic con prodotti tipici quali salumi, formaggi e verdure del nostro orto. I prodotti possono variare in base alla stagione e alla disponibilità. Il cestino verrà fornito di tovaglia e stoviglie inclusi i calici da vino.
Il vino potrà essere scelto in cantina da una selezione di vini. Il vino incluso è 375 ml a persona.
Acqua compresa. Non è incluso Wine Tour e Tasting.
Dal Lunedì alla Domenica - dalle 10:00 / 19:00
Si ricorda che ogni altra attività di Wine Tour e Wine Tasting, a scelta tra le nostre tre proposte, potrà essere prenotata prima o dopo aver consumato il vostro cestino Pic Nic, compatibilmente con gli orari previsiti delle Degustazioni (11:00 e 16:00)
Prenotabile da Aprile ad Ottobre
La storia enologica della famiglia Mancini inizia alla fine dell’Ottocento con la costruzione della prima cantina a San Polo e la coltivazione dei primi vigneti del Podere della Filandra, poi prosegue con le acquisizioni successive delle Tenute di Campriano e di Muciafora, la proprietà più recente. Già a partire dal 1926, la famiglia si impegna subito nella produzione di Chianti doc, con l’impiego di sole vasche di cemento.
Siamo negli anni ’70, quando Amadio Mancini, affiancato dalla moglie Patrizia, subentra nella direzione dell’azienda ed è subito intenzionato ad ammodernarne e migliorarne le tecniche di coltivazione e produzione. Sono anni di grande sviluppo, grazie al rinnovo dei vigneti e all’impianto dei nuovi oliveti.
E siamo nel 2002, quando Amadio certifica ufficialmente la conduzione biologica, avviata già da molti anni per l’intera produzione aziendale. In contemporanea rispetto a questa decisione, partono nella Tenuta di Campriano i lavori per la costruzione di una nuova cantina, più grande e funzionale per poter stare al passo con le tecniche di vinificazione più aggiornate.
Si stanno delineando i tratti di questa piccola azienda a conduzione familiare: un nome particolare, ereditato da un nonno dalla pelle molto scura, colorata e inspessita dal sole e dalle tante ore trascorse nei campi a lavorare; cinquanta ettari di vigneti distribuiti tra Campriano e le colline dell’aretino; e ultima, ma vincente su tutto, un’agricoltura biologica e sostenibile.
Oggi, a gestire l’azienda, sono Anastasia, Alessia e Roberta Mancini, figlie di Amadio che, dopo anni al fianco del padre, hanno dovuto ereditarne il ruolo, forse troppo presto rispetto alla loro volontà. Grazie agli insegnamenti del babbo, ai solchi profondi che lui ha tracciato, ne seguono tutti i giorni le orme, ciascuna con le proprie inclinazioni, per dare concretezza agli obiettivi aziendali.
Il dottor Sandro Nalli, enologo, cura l’intera fase produttiva dalla vigna alla cantina.
Eventuali opzioni o supplementi aggiuntivi non sono inclusi nel buono regalo, ma possono essere acquistati separatamente durante la prenotazione.
Personalizza il tuo regalo aggiungendo il tuo nome e un messaggio personalizzato che verrà stampato sul buono.
Dopo aver aggiunto il buono al carrello e completato l'acquisto, riceverai immediatamente un'e-mail con il codice del buono.
Il destinatario può riscattare il buono regalo inserendo il codice fornito da questo link https://www.cantine.wine/buoni/hounbuono e seguendo le istruzioni per completare la prenotazione. Per questo tipo di esperienza, il voucher sarà valido fino al 9 mag 2026