Bresolin-Bio è una cantina biologica situata nelle colline del Prosecco DOCG, dove la cura del territorio e il rispetto per la natura sono al centro della produzione.
Specializzata in vini freschi, eleganti e sostenibili, Bresolin-Bio esprime al meglio il carattere autentico del Prosecco, con bollicine vivaci e profumi intensi.
Un esempio di eccellenza biologica che unisce tradizione e innovazione per offrire un’esperienza di degustazione genuina e di qualità.
Le principali aree di produzione si trovano in Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Le zone più rinomate sono Conegliano Valdobbiadene DOCG, Asolo DOCG e la più ampia denominazione Prosecco DOC.
Il Prosecco DOC proviene da una zona più vasta e pianeggiante, mentre il DOCG nasce in colline ripide e vocate, dove la vendemmia è spesso manuale. Il DOCG è generalmente più complesso, fine e strutturato.
Puoi partecipare a degustazioni guidate, visite ai vigneti panoramici, tour in e-bike tra le colline UNESCO, picnic in vigna, aperitivi al tramonto e molto altro.
Da aprile a ottobre è il momento ideale per godersi le colline del Prosecco. Il periodo della vendemmia (settembre) offre esperienze ancora più coinvolgenti.
No, spesso le cantine propongono anche degustazioni di altri vini del territorio (come Pinot Grigio, Chardonnay o Rosso del Veneto) e prodotti tipici locali in abbinamento.
Sì, è altamente consigliato prenotare in anticipo, soprattutto nei fine settimana e nei mesi estivi, per garantirti la disponibilità e un’accoglienza dedicata.
n media tra 60 e 90 minuti, ma alcune esperienze più complete possono durare fino a 2 ore, includendo il tour dei vigneti o attività extra.
Certo! Quasi tutte le cantine offrono vendita diretta in loco.
Assolutamente sì. Le degustazioni sono pensate per tutti: dagli appassionati ai curiosi che vogliono semplicemente scoprire il mondo del Prosecco in modo piacevole e informale.
Alcune cantine si possono raggiungere con mezzi pubblici o servizi di transfer privati. Inoltre, sono disponibili tour organizzati con trasporto incluso.