Un fine settimana di puro piacere enogastronomico nella magica Valtellina!
Vi attendono decine di cantine, dove potrete gustare prestigiose etichette di Sforzato DOCG. Queste esperienze indimenticabili si svolgeranno tra i suggestivi ambienti dei saloni, delle corti e dei giardini dei palazzi tiranesi.
Immergetevi nella storia e nell'artigianalità di questa rinomata regione vinicola, mentre assaporate la ricchezza dei sapori distintivi del Sforzato. Prenotate subito il vostro tour di degustazione per vivere un'esperienza unica e appagante nel cuore della Valtellina!
L’evento avrà luogo nel centro storico di Tirano, tra corti, giardini e palazzi nobiliari.
Puoi acquistare il tuo pass in qualsiasi momento e in prossimità dell’evento
L'riportato (es. “dalle 18:00 alle 24:00” per il sabato, e “11:00‑16:00” per la domenica) indica gli orari di apertura complessiva della manifestazione, non l’orario di degustazione individuale. Puoi arrivare in qualsiasi orario preferisci durante l'orario di apertura.
No, non è obbligatorio. All’ingresso acquisti un carnet (3, 5 o 10 calici) che ti dà diritto alle degustazioni, ma puoi decidere liberamente se bere o meno. Il festival è aperto anche a chi voglia solo esplorare le sedi, l’arte, la musica e l’atmosfera senza degustare.
Si. Se non sei interessato alle degustazioni puoi acquistare l'ingresso ai soli eventi organizzati
Il ticket copre esclusivamente le degustazioni di vino Sforzato DOCG e gli eventuali eventi acquistati.
Il cibo è a parte, anche se è presente food experience e abbinamenti gastronomici, ma non è incluso automaticamente nel carnet: ogni consumazione alimentare va pagata separatamente (street food, piatti tipici, ecc.)
La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia. L’annullamento della kermesse è previsto solo in presenza di eventi atmosferici eccezionali che vadano a precludere la sicurezza.
Non sono previste cancellazioni. I rimborsi avverranno in caso di annullamento della manifestazione.