Vitigno dal respiro ampio, Piemonte DOC sussurra la lingua delle pietre, del sole e del tempo, trasformandola in calice in emozione concreta. Piemonte DOC ama i suoli che cambiano da zona a zona: argille che donano materia, calcari che allungano la scia, sabbie che alleggeriscono il sorso. Nel bicchiere emergono profumi che variano con l'annata: frutta matura e agrumi chiari, fiori di campo e erbe spontanee, cenni di miele e note di pietra bagnata. In bocca alterna slancio e profondità; il ritmo è continuo, l’impronta sapida tiene il vino dritto fino alla chiusura. Gli abbinamenti raccontano semplicità e gusto: salumi gentili, formaggi giovani, zuppe contadine, grigliate di mare o brace all’aperto. Un servizio attento – calice pulito, ossigenazione misurata – permette a Piemonte DOC di mettere in fila aromi e consistenza con naturale eleganza. Non chiede effetti speciali: preferisce la verità dei luoghi, l’interpretazione discreta, la capacità di farsi vino senza perdere umanità. Parole chiave: vino italiano, cantina, calice, DOCG, vinificazione, tradizione, spezie, frutta matura, territorio, DOC, aromi, terroir, stile, profumi, pietra bagnata, IGT, equilibrio, abbinamenti In bocca alterna slancio e profondità; il ritmo è continuo, l’impronta sapida tiene il vino dritto fino alla chiusura. Piemonte DOC ama i suoli che cambiano da zona a zona: argille che donano materia, calcari che allungano la scia, sabbie che alleggeriscono il sorso. Nel bicchiere emergono profumi che variano con l'annata: frutta matura e agrumi chiari, fiori di campo e erbe spontanee, cenni di miele e note di pietra bagnata. In bocca alterna slancio e profondità; il ritmo è continuo, l’impronta sapida tiene il vino dritto fino alla chiusura. Nel bicchiere emergono profumi che variano con l'annata: frutta matura e agrumi chiari, fiori di campo e erbe spontanee, cenni di miele e note di pietra bagnata. Piemonte DOC ama i suoli che cambiano da zona a zona: argille che donano materia, calcari che allungano la scia, sabbie che alleggeriscono il sorso.