Immagine visita Dove tutto è iniziato
Immagine cantina Dove tutto è iniziatoImmagine cantina Dove tutto è iniziato

Informazioni sull'esperienza

schedule 2h00
group 1 - 10 persone
6 WineCoins savings
Prenotazione immediata bolt

Un ritorno alle origini. Un racconto di famiglia.

 

Per la prima volta, apriamo le porte della nostra piccola cantina storica, un luogo ricco di memoria dove tutto ha avuto inizio.

Qui si svelano le radici dei nostri Franciacorta, raccontate da Lorenzo, nipote del fondatore, in un percorso che unisce storia, passione e territorio.

 

L’esperienza si conclude con una verticale di quattro annate storiche degorgiate à la volée… e una bottiglia “intrusa” tutta da scoprire.

 

Dopo la visita, potrai trattenerti nel boschetto per un aperitivo immerso nella quiete e nella musica.

 

Prenotazione consigliata

 

Si prega di segnalare eventuali allergie o intolleranze al momento della prenotazione.


Hai richieste particolari?

Gestisci le richieste
Cane di piccola taglia
Opzione vegana
Opzione vegetariana
Opzione senza glutine

Informazioni sull'host

La famiglia Vezzoli ha radici antiche nell’ovest bresciano. Tra le più conosciute nella zona, anche per via dell’impegno in numerose iniziative sociali e politiche messe in atto tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, i Vezzoli hanno dato sempre molta importanza all’attività nel settore agricolo. Alla tradizionale produzione cerealicola, agli inizi dello scorso secolo si era aggiunta la bachicoltura, poi negli anni Venti venne impiantato un pereto sperimentale. Nel 1981 viene piantato il primo vigneto di uve chardonnay, nel giro di pochi anni se ne aggiungeranno altri nel comune di Adro. Dalla semplice produzione di uve si passa alle bollicine Franciacorta, che si iniziano a commercializzare nel 1990.

L’azienda Ugo Vezzoli ha sede nello storico palazzo di San Pancrazio. Gli uffici e la sala per le degustazioni occupano parte dell’edificio originario del Cinquecento; le cantine di lavorazione e invecchiamento sono su due livelli, uno interrato, l’altro fuori terra che utilizza parte degli edifici rurali ottocenteschi.

I vigneti sono di proprietà o condotti direttamente dall’azienda.

Quelli del Franciacorta sono situati nel comune di Adro: nei 3 ettari viene prodotto Chardonnay DOCG, Pinot Nero DOCG, Merlot e Cabernet DOC. Nella frazione di San Pancrazio il vigneto di 1,50 ettari rientra nell’area del Sebino IGT, qui vengono prodotte uve Merlot, Cabernet e Pinot Nero. La produzione annuale dell’azienda Ugo Vezzoli è di circa 20.000 bottiglie di Franciacorta DOCG, nelle varie tipologie, cui si aggiungono quasi 10.000 bottiglie di vino fermo Curtefranca DOC e Sebino IGT.



Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Via G.B. Vezzoli, 20, 25036, San Pancrazio di Palazzolo sull’Oglio, Italia

60.00 €
per persona
Miglior prezzo garantito
Ho un codice promo/regalo
Italiano Flag Italiano

check_circle Cancellazione gratuita sempre garantita fino a 2 giorni prima.
edit_calendar Spostamento autonomo della data con pochi click.
support_agent Assistenza dedicata H24, 365 giorni all'anno.
bolt Prenotazione immediata, senza attese nè email.
savings Acquista questa esperienza per guadagnare 6 winecoins .