Le giornate di Venerdì 19, Sabato 20 e Domenica 21 Settembre sono dedicate alla visita in cantina: Gianbattista accompagnerà i visitatori in un percorso enogastronomico, dall’ingresso con il primo calice si accederà alle vasche ed alla cantina dove il nasce il nostro Franciacorta. A seguire nel giardino affacciato sul vigneto, si degusteranno due calici Franciacorta accompagnati un assaggio gastronomico.
A fine visita (si consiglia la prenotazione) è possibile trattenersi nel boschetto per un aperitivo circondato da musica in sottofondo.
E’ consigliato comunicare eventuali allergie e/o intolleranze alimentari durante la prenotazione.
Costo per persona
Cauzione calice €5,00 (in loco, verrà poi restituita)
Prezzo a persona €30,00
LA PRENOTAZIONE E’ NECESSARIA
La famiglia Vezzoli ha radici antiche nell’ovest bresciano. Tra le più conosciute nella zona, anche per via dell’impegno in numerose iniziative sociali e politiche messe in atto tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, i Vezzoli hanno dato sempre molta importanza all’attività nel settore agricolo. Alla tradizionale produzione cerealicola, agli inizi dello scorso secolo si era aggiunta la bachicoltura, poi negli anni Venti venne impiantato un pereto sperimentale. Nel 1981 viene piantato il primo vigneto di uve chardonnay, nel giro di pochi anni se ne aggiungeranno altri nel comune di Adro. Dalla semplice produzione di uve si passa alle bollicine Franciacorta, che si iniziano a commercializzare nel 1990.
L’azienda Ugo Vezzoli ha sede nello storico palazzo di San Pancrazio. Gli uffici e la sala per le degustazioni occupano parte dell’edificio originario del Cinquecento; le cantine di lavorazione e invecchiamento sono su due livelli, uno interrato, l’altro fuori terra che utilizza parte degli edifici rurali ottocenteschi.
I vigneti sono di proprietà o condotti direttamente dall’azienda.
Quelli del Franciacorta sono situati nel comune di Adro: nei 3 ettari viene prodotto Chardonnay DOCG, Pinot Nero DOCG, Merlot e Cabernet DOC. Nella frazione di San Pancrazio il vigneto di 1,50 ettari rientra nell’area del Sebino IGT, qui vengono prodotte uve Merlot, Cabernet e Pinot Nero. La produzione annuale dell’azienda Ugo Vezzoli è di circa 20.000 bottiglie di Franciacorta DOCG, nelle varie tipologie, cui si aggiungono quasi 10.000 bottiglie di vino fermo Curtefranca DOC e Sebino IGT.