Immagine visita CARNET 5 CALICI
Immagine cantina CARNET 5 CALICIImmagine cantina CARNET 5 CALICI

Informazioni sull'esperienza

schedule 1h00
group 1 - 200 persone

SABATO 13 SETTEMBRE: apertura stand dalle ore 18.00 alle ore 24.00
DOMENICA 14 SETTEMBRE: apertura stand dalle ore 11:00 alle 16:00

Nello scenario suggestivo dei palazzi nobiliari del centro storico di Tirano potrai degustare a tua scelta i preziosi vini alla scoperta delle tante sfaccettature dello Sforzato. Esperti sommelier AIS e degustatori ONAV saranno a tua disposizione per raccontarti i segreti della perla dei vini di Valtellina.

IL CARNET INCLUDE:

  • 1 bicchiere
  • 1 tasca porta calice
  • Degustazione di 5 vini Sforzato a scelta tra quelli elencati


COSTO: € 28,00

 

AZIENDE PARTECIPANTI E VINI  IN DEGUSTAZIONE:

  • Alberto Marsetti     Sfursat di Valtellina DOCG 2019
  • Aldo Rainoldi     Sfursat di Valtellina DOCG 2022
  • Alfio Mozzi     Sforzato di Valtellina DOCG 2021
  • Balgera     Sforzato di Valtellina DOCG Solstizio 2016
  • Cà Bianche     Sforzato di Valtellina DOCG 2021
  • Sforzato di Valtellina DOCG 2022
  • Cantina Menegola    Sforzato di Valtellina DOCG 2016
  • Caven     Sforzato di Valtellina DOCG Messere 2019
  • Contadi Gasparotti     Sforzato di Valtellina DOCG Genio 2020
  • Convento San Lorenzo    Sforzato di Valtellina DOCG Ventum 2019
  • Dirupi     Sforzato di Valtellina DOCG Vino Sbagliato 2022
  • F.lli Bettini     Sfursat di Valtellina DOCG 2021
  • Francesco Folini     Sforzato di Valtellina DOCG Folini 2021
  • Il Gabbiano     Sforzato di Valtellina DOCG Stigma  
  • La Grazia     Sforzato di Valtellina DOCG Fiori di Sparta 2019
  • La Perla di Marco Triacca      Sforzato di Valtellina DOCG Quattro Soli 2017
  • Le Strie    Sforzato di Valtellina DOCG 2018
  • Mamete Prevostini     Sforzato di Valtellina DOCG Albareda 2021
  • Marcel Zanolari    Sforzato di Valtellina DOCG 2017
  • Marchetti Maria Luisa    Sforzat di Valtellina Docg Lechét 2021
  • Nera vini     Sforzato di Valtellina DOCG Il Gheppio 2019
  • Nino Negri     Sforzato di Valtellina DOCG Sfursat Carlo Negri 2021
  • Nobili     Sforzato di Valtellina DOCG Il Montescale 2019
  • Plozza    Sforzato di Valtellina DOCG Blackedition 2019
  • Rivetti e dell'Orco     Sforzato di Valtellina DOCG Dell'Orco 2017
  • Rupi del Nebbiolo     Sforzato di Valtellina DOCG 2020
  • Tenuta Scerscé    Sforzato di Valtellina DOCG Infinito 2020
  • Triacca     Sforzato di Valtellina DOCG San Domenico 2021
  • Sforzato di Valtellina DOCG Il Monastero 2021

Informazioni sull'host

Torna, nel weekend del 13 e 14 Settembre, Sforzato Wine Festival – EROICO ROSSO, manifestazione interamente dedicata allo Sforzato con cui Tirano celebra la DOCG più esclusiva
tra i vini di Valtellina.


Durante il fine settimana gli esperti AIS e ONAV condurranno tutti i visitator alla scoperta di questo vino straordinario: la città sarà teatro di degustazioni che il sabato sera e la domenica animeranno i meravigliosi palazzi storici, le corti ed i giardini.

Eroico Rosso propone, oltre alle degustazioni “diffuse”, anche altri momenti dedicati: lo spettacolo “Redivino”, performance in cui si incontrano vino e teatro; i giochi di luce col grande spettacolo delle Fontane Danzanti ad illuminare ogni angolo della splendida Tirano per una visita ricca di magia.

Tra le proposte anche alcuni momenti di storia e di scoperta di questo vino “eroico” e della città di Tirano: “Sforzato Family Tour con il giullare”, personaggio che, come nelle antiche corti di un tempo, incanterà con i suoi racconti adulti e bambini, un ”Eroico Tour con Ludovico il Moro tra vino e storia” e “Brindarte”.


Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Piazza Cavour, 23037, Tirano, Italia

Questa esperienza non ha al momento date disponibili per prenotazioni immediate.
Puoi richiedere una disponibilità compilando questo form.
La struttura risponderà il prima possibile.

Cosa pensano di CARNET 5 CALICI

Gerolamo Nava
star star star star star
CARNET 5 CALICI 3 anni fa
Bella serata fra le piazze ed i Palazzi storici nel centro di Tirano. Buona musica, arredi e stand curati e buona organizzazione. Alcuni vini di alto livello, altri che lo potranno diventare perché attualmente troppo giovani. Nel complesso un'esperienza molto piacevole che viene voglia di ripetere. Un consiglio per migliorare: si potrebbe segnalare un percorso da seguire, nel caso di nuovi visitatori, per facilitare il percorso.
5