Nelle nostre Location, fra un pasto e l’altro, in un clima divertente ed intrigante, i commensali esamineranno indizi formulando accuse e ipotesi di delitto o… si divertiranno col nostro Mago!
TRAME delitti 2024 & 2025:
“Alla corte del Re sole”
“La grande Tartaria a Bergamo”
“La casa che risorgeva”
“Il tesoro della diga del Gleno”
COSA INCLUDE L'ESPERIENZA:
(Eventuale beverage extra da saldare a consumo)
Disponibilità (pranzo o cena a seconda della data):
Domeniche pranzi dalle ore 13.00
Venerdì e Sabati cene dalle ore 20.00
Durata 120 mn circa
Info Importanti
IL GIORNO DELL’EVENTO RICEVERETE ALL’INGRESSO UNO SCONTRINO FISCALE DI PARI IMPORTO AL VOSTRO COUPON (O ALLA SOMMA DEI DIVERSI COUPON DELLA STESSA PRENOTAZIONE). DATO CHE L’EVENTO SI SVOLGE IN UNA LOCATION E NON IN UN ESERCIZIO PUBBLICO NON SARA’ POSSIBILE EFFETTUARE EVENTUALI ULTERIORI ACQUISTI. PER MAGGIORI INFO CONTATTATECI.
*IN CASO DI NON RAGGIUNGIMENTO DELLA QUOTA MINIMA DI PARTECIPANTI PER SERATA CI RISERVIAMO LA POSSIBILITA’ DI SPOSTAMENTO\MODIFICA DATA PREVIA COMUNICAZIONE O EMISSIONE DI BUONO DI PARI IMPORTO.
Il cliente può disdire la partecipazione al massimo 2 giorni prima.
Calendario date e menù:
Cena - sabato 19 ottobre 2024 - menù Spavento
Cena - sabato 26 ottobre 2024 - menù Terrore
Pranzo - domenica 27 ottobre 2024 - menù Terrore
Cena - venerdì 8 novembre 2024 -menù Spavento
Cena - sabato 9 novembre 2024 -menù Spavento
Pranzo - domenica 10 novembre 2024 - menù Spavento
Cena - sabato 23 novembre 2024 - menù Spavento
Pranzo - domenica 24 novembre 2024 - menù Spavento
Cena - venerdì 29 novembre 2024 - menù Spavento
Cena - sabato 30 novembre 2024 - menù Spavento
Pranzo - domenica 1 dicembre 2024 - menù Spavento
Cena - sabato 4 gennaio 2025 - menù Terrore
Cena - venerdì 17 gennaio 2025 - menù Terrore
Cena - sabato 18 gennaio 2025 - menù Terrore
Pranzo - domenica 19 gennaio 2025 - menù Terrore
Cena - venerdì 24 gennaio 2025 - menù Spavento
Cena - sabato 25 gennaio 2025 - menù Spavento
Pranzo - domenica 26 gennaio 2025 - menù Spavento
Cena - sabato 1 febbraio 2025 - menù Terrore
Pranzo - domenica 2 febbraio 2025 - menù Terrore
Cena - venerdì 21 febbraio 2025 - menù Terrore
Cena - sabato 22 febbraio 2025 - menù Terrore
Pranzo - domenica 23 febbraio 2025 - menù Terrore
Cena - venerdì 28 febbraio 2025 - menù Spavento
Pranzo - domenica 2 marzo 2025 - menù Spavento
Cena - sabato 15 marzo 2025 - menù Terrore
Cena - venerdì 28 marzo 2025 - menù Spavento
Cena - sabato 29 marzo 2025 - menù Spavento
Pranzo - domenica 30 marzo 2025 - menù Spavento
Cena - venerdì 2 maggio 2025 - menù Terrore
Nel 1983, la passione e la visione di Vincenzo lo riportano nel suo paese natio, dove si innamora e acquista "Il Fontanile", un gioiello incastonato tra le colline di Gandosso a due passi da Bergamo, nel cuore di Valcalepio, Lombardia.
Questo antico vigneto, circondato dai caseggiati storici del borgo, diventa il palcoscenico della sua avventura: dall'apicoltura, con la creazione di oltre 600 arnie, alla nascita di "Josefine", una prestigiosa linea di cosmetici derivati dai preziosi doni delle api, disponibile anche in farmacia.
Ma è nel vino che il cuore di Vincenzo batte più forte. La modesta produzione iniziale, frutto di un'attenta cura del vigneto e di meticolose tecniche di vinificazione e maturazione, presto ottiene riconoscimenti enologici di prestigio. Questi successi alimentano il sogno di Vincenzo: trasformare "Il Fontanile" in una grande cantina e un elegante agriturismo, "Il Fontanile Relais – Valcalepio Lounge", diventando una destinazione imperdibile per chi cerca un'esperienza di degustazione vino in Lombardia o desidera dormire in cantina per un'esperienza unica.
Cantina Tallarini si distingue per la sua solida tradizione bergamasca, coniugando la produzione e maturazione di vini eccellenti all'accoglienza calorosa dei visitatori. Con tre sale dedicate - lavorazione, conservazione e degustazione - e una capacità di affinamento per 240.000 bottiglie all'anno, offre un viaggio sensoriale unico nel mondo del vino. Ogni vino Tallarini nasce dalla passione per la qualità, dalla selezione manuale dei grappoli alla pressatura soffice e crio-macerazione, fino all'impiego di barrique e tonneau per i grandi vini e acciaio per i bianchi più freschi.
L'esperienza di "degustazione vino a Bergamo" è in Valcalepio da Tallarini, un invito a scoprire la magia del vino, dove tradizione e innovazione si fondono per creare vini di ineguagliabile qualità.
Per gli enonauti alla ricerca di cantine aperte e di un'opportunità per "dormire in cantina", il "Fontanile Relais – Valcalepio Lounge" offre un soggiorno indimenticabile, dove l'ospitalità incontra il fascino di una terra ricca di storia e sapori.