Immagine visita Conoscere
Immagine cantina ConoscereImmagine cantina Conoscere

Informazioni sull'esperienza

schedule 2h45
group 1 - 10 persone
wine_bar 6 degustazioni

Conosci la vera anima dei vini etnei. Ti conduciamo in un appassionante racconto della storia e delle tradizioni vitivinicole del nostro territorio, passeggiando nella natura rigogliosa che circonda il palmento del 1700 e la cantina ipogea dove nascono i nostri vini biologici e sostenibili.

 

IN DEGUSTAZIONE
Tutti i vini dell’azienda. Dall’ancestrale, che assaggeremo all’interno del vecchio palmento, ai tre vini della linea classica deAetna per assaporare l’essenza del terroir etneo:

- Etna Rosato DOC deAetna
- Etna Bianco DOC deAetna
- Etna Rosso DOC deAetna

La degustazione proseguirà con i nostri vini più pregiati, quelli della linea Contrade:

- Etna Bianco Superiore Contrada Praino
- Etna Bianco DOC Contrada Blandano
- Etna Rosso DOC Riserva Contrada Blandano

PRANZO
La seconda degustazione è accompagnata da un PRANZO DI 3 PORTATE che racconta il nostro territorio. Un vero viaggio gastronomico, con gli ingredienti che meglio esprimono l’essenza siciliana, preparati secondo le ricette di famiglia e i nostri principi di sostenibilità, quindi la stagionalità e la reperibilità dei prodotti dal nostro orto o dai fornitori locali di fiducia.

- L’ANTIPASTO prevede una tra queste preparazioni tipiche, in base ai prodotti del periodo: il pomodoro confit con stracciata; il crostino con petalo di lardo di suino dei Nebrodi, miele di sulla o di millefiori e pistacchio; il formaggio “piacentino ennese” con confettura di pomodoro; la crema di pistacchio con stracciata di bufala ragusana e gocce di confettura di pomodoro; il tortino con verdure di stagione e crema di parmigiano.

- Anche il PRIMO segue le stagioni e può essere: pasta con pesto alla siciliana (basilico, pomodorini, mandorle, pinoli e ricotta salata); pasta ai peperoni con crumble di pane; pasta con crema di melanzane, basilico, mandorle, pomodori freschi e parmigiano; crema di zucca con stracciata e crumble di pane; crema di broccoli con pancetta tostata.

- Il SECONDO prevede bocconcini alla messinese di vitello o di maiale su letto di verdure o di legumi e patate al forno.

Il percorso è sempre accompagnato dal pane tradizionale etneo condito con l’olio Evo biologico degli uliveti che circondano le nostre vigne e si conclude con un caffé servito con brownie al cioccolato.

 

Inizio pranzo ore 13:00* (è possibile invertire l’ordine: pranzo ore 13:00 e tour ore 14:30)


Prodotti in degustazione

Immagine vino deAetna - Etna Rosso DOC

deAetna - Etna Rosso DOC

Immagine vino deAetna - Etna Bianco DOC

deAetna - Etna Bianco DOC

Immagine vino deAetna - Etna Rosato DOC

deAetna - Etna Rosato DOC

Immagine vino Contrada Blandano - Etna Rosso DOC - RIserva

Contrada Blandano - Etna Rosso DOC - RIserva

Mostra di più

Informazioni sull'host

Terra Costantino è una cantina biologica situata sulle pendici orientali dell’Etna, a Viagrande.

Fondata nel 1978, è la prima realtà dell’Etna certificata biologica, con vigneti coltivati tra i 450 e i 550 metri di altitudine, dove crescono varietà autoctone come Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante e Catarratto.

 

La cantina, scavata nel sottosuolo per sfruttare la naturale stabilità termica, segue un metodo di vinificazione a minimo intervento, con fermentazioni spontanee e raccolta manuale, per esaltare la freschezza, mineralità e complessità tipiche dei vini etnei.

 

Terra Costantino non è solo vino: è un’esperienza autentica tra storia, natura e tradizione.

Ti invitiamo a visitare la cantina sotterranea, scoprire la barricaia e camminare tra i vigneti che affondano le radici nella millenaria lava dell’Etna.

 

Le degustazioni, accompagnate da pane tradizionale e olio locale, ti faranno vivere un viaggio sensoriale unico nel cuore della Sicilia.

 

Vieni a scoprire Terra Costantino e lasciati coinvolgere dal fascino e dalla passione di questa realtà d’eccellenza: un’esperienza che racconta la magia del territorio e la forza della sostenibilità.

Prenota la tua visita e vivi con noi il vero spirito del vino etneo!


Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
VIA GARIBALDI 417, 95029, Viagrande, Italia

Questa esperienza non ha al momento date disponibili per prenotazioni immediate.
Puoi richiedere una disponibilità compilando questo form.
La struttura risponderà il prima possibile.