Esplora con noi i vigneti storici e il palmento del 1700 dove assaggiamo il vino ancestrale ascoltando la storia dei vecchi “pistaturi".
Passeggiamo in mezzo alla natura che circonda cantina e vigneti, così ricca di biodiversità. Ammiriamo un panorama che spazia dall’Etna al mare e visitiamo la cantina ipogea dove nascono i nostri vini sostenibili.
IN DEGUSTAZIONE
Assaggeremo il nostro vino ancestrale, nell’affascinante cornice del palmento settecentesco. Poi, a tavola, la nostra interpretazione del terroir etneo, i vini biologici e sostenibili della linea classica deAetna:
- Etna Rosato DOC deAetna
- Etna Bianco DOC deAetna
- Etna Rosso DOC deAetna
LIGHT LUNCH
La degustazione è accompagnata da un light lunch che racconta il territorio:
- Tagliere salumi e formaggi artigianali e locali, come il salame di Sant’Angelo di Brolo, la pancetta o il lonzino di suino dei Nebrodi, il piacentino ennese allo zafferano, il primosale pepato fresco e con pistacchio;
- Assaggi di preparazioni tradizionali in tema con la stagione, per esempio: caponata, ricotta di pecora, stick di melanzana alla norma, il tortino di ricotta e verdure dell’orto, polpette con ortaggi di stagione;
- Confettura di gelsi dell’Etna e miele di sulla serviti con i formaggi;
- Focaccia, grissini e pane tradizionale etneo condito con l’olio Evo biologico degli uliveti che circondano le nostre vigne.
Terra Costantino è una cantina biologica situata sulle pendici orientali dell’Etna, a Viagrande.
Fondata nel 1978, è la prima realtà dell’Etna certificata biologica, con vigneti coltivati tra i 450 e i 550 metri di altitudine, dove crescono varietà autoctone come Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Carricante e Catarratto.
La cantina, scavata nel sottosuolo per sfruttare la naturale stabilità termica, segue un metodo di vinificazione a minimo intervento, con fermentazioni spontanee e raccolta manuale, per esaltare la freschezza, mineralità e complessità tipiche dei vini etnei.
Terra Costantino non è solo vino: è un’esperienza autentica tra storia, natura e tradizione.
Ti invitiamo a visitare la cantina sotterranea, scoprire la barricaia e camminare tra i vigneti che affondano le radici nella millenaria lava dell’Etna.
Le degustazioni, accompagnate da pane tradizionale e olio locale, ti faranno vivere un viaggio sensoriale unico nel cuore della Sicilia.
Vieni a scoprire Terra Costantino e lasciati coinvolgere dal fascino e dalla passione di questa realtà d’eccellenza: un’esperienza che racconta la magia del territorio e la forza della sostenibilità.
Prenota la tua visita e vivi con noi il vero spirito del vino etneo!