


| Colore | Rosso |
| Servizio | 18°-20°C |
| Vitigno | Syrah in purezza |
| Olfatto | vino rosso elegante ed equilibrato che presenta una ricca composizione aromatica, con note di pepe nero, lampone e frutti a bacca rossa in confettura. |
| Gusto | Al palato è un vino elegante e di classe, robusto, giustamente astringente; il passaggio in barrique contribuisce ad arrotondarne la tannicità. |
| Abbinamento | ideale con carni rosse, selvaggina e formaggi di media stagionatura. |
Tra le colline più alte e suggestive del Monferrato, sorge Tenuta Tenaglia, un’azienda vitivinicola indipendente dove storia e natura si intrecciano da secoli. Qui, a 450 metri d’altitudine, le vigne respirano un microclima unico, sospeso tra nebbie e nuvole, sotto lo sguardo del Sacro Monte di Crea – Patrimonio UNESCO dal 2003.
La tenuta deve il suo nome al governatore Giorgio Tenaglia, che nel XVII secolo rimase incantato da queste terre e vi creò il suo rifugio dedicato al vino. Oggi la famiglia Ehrmann porta avanti lo stesso sogno: produrre vini di grande qualità con passione, cura e un tocco di creatività.
Dalle eleganti Barbere – regine della produzione – al Grignolino simbolo del territorio, fino al sorprendente Syrah “Paradiso” e ai freschi bianchi, ogni bottiglia racconta la raffinatezza minerale del terroir di origine marina e l’amore per un lavoro fatto a mano, tra tradizione e innovazione.
Visitare Tenuta Tenaglia significa entrare in un mondo sospeso tra storia, natura e piacere dei sensi. Un luogo dove il vino diventa esperienza e il paesaggio conquista al primo sguardo.
Ti va di scoprire i vini che “maturano al di sopra delle nuvole”? Prenotare una visita è il modo migliore per vivere questa magia dal vivo.




