La strada del Chianti Classico esiste da sempre.
Collega Firenze con Siena e si snoda all’interno di un vasto territorio caratterizzato da vigneti, oliveti, borghi pittoreschi e cantine storiche.
Nei secoli ha ceduto il passo a etruschi, romani, agli eserciti contrapposti di Firenze e Siena che nel medioevo si sono affrontati per la sua conquista. Oggi ospita chi da questa grandezza ha preso ispirazione per lavorare ogni giorno con la passione e la serietà che hanno reso
la terra del Gallo Nero uno dei giacimenti enogastronomici più apprezzati al mondo.