Un percorso pensato per chi desidera scoprire le molteplici anime del nebbiolo, il vitigno rosso più noto del Piemonte; dopo la visita guidata in cantina con l’enologo, la visita prosegue con la degustazione guidata di quattro diverse interpretazioni del nebbiolo, dalle bollicine eleganti al maestoso Barolo.
Un’occasione unica per comprendere le sfumature di questo vitigno straordinario, che in ogni collina regala profili aromatici e strutture differenti. Il tutto viene accompagnato da un tagliere di salumi, formaggi e prodotti locali, per esaltare al meglio ogni calice.
Vini in degustazione ( mezza dose calice)
1- Spumante Metodo Classico
2- Langhe D.O.C. Nebbiolo
3- Roero D.O.C.G.
4- Barolo D.O.C.G.
La visita inizia presso la cantina di vinificazione in Frazione Occhetti n. 40 e poi prosegue con la degustazione guidata dei vini al civico n.15, sede dell'ufficio, sala accoglienza e winery shop, le due cascine sono site nella stessa borgata, ci si può spostare agilmente anche a piedi da una all'altra in 5 min di passeggiata.
Per chi preferisce è possibile spostarsi in auto, entrambe le sedi hanno parcheggio.
Poderi Moretti: dal 1630 cuore delle Langhe e del Roero
Poderi Moretti è una storica azienda vitivinicola familiare che dal 1630 coltiva vigne sulle colline UNESCO di Langhe e Roero. Con 30 ettari di vigneti di proprietà, la cantina unisce tradizione e innovazione, adottando pratiche agricole sostenibili e a basso impatto ambientale.
La ricchezza dei terreni si traduce in vini diversi per stile e carattere, capaci di esprimere al meglio le grandi denominazioni piemontesi. La qualità è riconosciuta a livello internazionale, con premi prestigiosi come Decanter World Wine Awards, The Wine Hunter e la Guida Veronelli.
Ogni bottiglia racconta una storia di passione, radici profonde e amore per il territorio: un invito a scoprire l’autenticità del Piemonte in un calice.