Denominazione: DOC
Varietà: Sangiovese 90%, Merlot 10%
Comune di produzione: Montepulciano
Resa per ettaro: 65 q.li/ettaro
Altitudine: 250/300m
Suoli: Sabbia, limo
Densità d’impianto: 5.000 ceppi p.e.
Produzione annua: 20.000 btg
Sistema di coltivazione: Cordone speronato.
Vendemmia: Ha inizio durante la metà di Settembre, la vendemmia è rigorosamente manuale con ricercata selezione dei grappoli migliori e necessariamente maturi.
Fermentazione: Dura circa 15-20 giorni ed oscilla tra temperature controllate di 28-30°C in vasche d’acciaio. Avvengono intensi rimontaggi e delestage nei primi giorni, che diventano più brevi e soffici alla fine. Continue degustazioni stabiliscono il momento della svinatura.
Fermentazione Malolattica: Sì
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere di Slavonia di grande capacità. Finita la fase in legno, si assesterà per qualche mese in bottiglia prima della commercializzazione.
Capacità di invecchiamento: 4/5 anni
Esame organolettico: Colore rubino vivo. I suoi profumi e il gusto sono eleganti e freschi allo stesso tempo. Si possono riscontrare note di frutta rossa, ciliegia, amarena; fuoriesce il floreale tipico (viola, rosa) e piccoli sentori di speziatura derivata dal legno. Al palato è piacevole, fresco ed equilibrato, con un tannino giovane e vivace.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Abbinamenti: La freschezza del Rosso necessita di piatti leggeri come carne bianca, sughi non troppo strutturati e molto stimolante è anche l'abbinamento con pesce di lago.