Denominazione: DOCG
Varietà: Sangiovese 100%
Comune di produzione: Montepulciano
Zona ed età del vigneto: Gracciano, dal vigneto La Croce. Con i suoi 45 anni, tra tutti è il nostro vigneto più antico.
Resa per ettaro: 45 q.li/ettaro
Altitudine: 290m
Suoli: Sabbia, Argilla, limo, pietre calcaree
Densità d’impianto: 5.000 ceppi p.e.
Produzione annua: 1.000 btg
Sistema di coltivazione: Cordone speronato.
Vendemmia: Ha inizio durante la prima decade di Ottobre, la vendemmia è rigorosamente manuale con ricercata selezione dei grappoli migliori e necessariamente maturi. In caso di bisogno, si lasciano alcuni grappoli maturare qualche giorno in più per poi fare una seconda piccola vendemmia.
Fermentazione: Dura circa 25-35 giorni ed oscilla tra temperature controllate di 28-30°C in vasche d’acciaio. Avvengono intensi rimontaggi e delestage nei primi giorni, che diventano più brevi e soffici alla fine. Continue degustazioni stabiliscono il momento della svinatura.
Fermentazione Malolattica: Sì
Affinamento: 18-24 mesi in botti di rovere di Slavonia di grande e piccola capacità, mentre il 30% della massa effettua un passaggio di 12 mesi in barriques di rovere francese. Finita la fase in legno, si assesterà per 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Capacità di invecchiamento: 15/20 anni
Esame organolettico: Esaltazione massima del nostro Sangiovese (Prugnolo Gentile), dove frutti rossi e neri, maturi e sotto spirito, si accordano alla perfezione con profumi floreali come la violetta o la rosa. Non mancano interessanti sentori speziati, come cacao, tabacco, funghi secchi. Al palato si rivela un vino pieno, robusto e delicatamente tannico.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Abbinamenti: Questa selezione di vino Nobile va abbinata a piatti tipici del territorio dal quale proviene: arrosti di carne, primi piatti con sughi saporiti e preferibilmente “carnosi” (ragù di cinta senese, ad esempio). Con selvaggina e formaggi stagionati non si sbaglia mai.