Il Baratto è il nome di una vigna antica, piantata in zona collinare ad alta pendenza, con parti terrazzate esposte a sud-ovest. Vigna tenace su terreno povero e calcareo, dà vita a un vino caratterizzato più dal terroir che dalle varietà di uva. Un vino sapido, minerale, vibrante dalla spiccata freschezza, fine e capace di durare nel tempo.
Denominazione: Bianco Umbria I.G.P.
Uve: Trebbiano Toscano (Procanico) 60 %, Malvasie 30%, Grechetto e Riesling 10%
Terreno: sabbioso con sottosuolo di arenarie e marne calcaree
Età dei vigneti: Vigna Il Baratto “Cru” del 1975
Resa uva per ettaro: 40-50 q./ha
Epoca di vendemmia: metà Settembre
Vinificazione: 70% uve pigiate a grappolo intero, 30% macerazione di 48 ore
Fermentazione: spontanea, a temperatura di cantina (18-25°C)
Affinamento: in vasche di acciaio inox e vetroresina sulle fecce fini per 6-8 mesi.
Imbottigliamento: senza filtrazione, in luna calante ed in giorni di Frutto/Fiore nel mese di Maggio/Giugno. Energizzato con il cristallo di Quarzo Rosa.
Descrizione organolettica: colore giallo paglierino tenue, velato, profumi fruttati delicati di pesca bianca, lime, litchi, floreali di fiori di campo (camomilla), fiori di sambuco, solfurei e minerali di idrocarburi che si avvertono dopo almeno un anno di bottiglia. Gusto delicato, sapido e fresco, con una leggera nota amaricante nel finale.
Nel cuore delle colline umbre, a Torgiano, nasce la Fattoria Mani di Luna, un’azienda agricola che coltiva con passione 30 ettari di terreno seguendo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. Qui ogni grappolo d’uva viene raccolto a mano e trasformato in vini naturali di straordinaria purezza, senza l’uso di lieviti selezionati o filtrazioni, per raccontare al meglio l’anima del terroir umbro.
Partecipare alle degustazioni vini in Umbria presso la Fattoria Mani di Luna significa immergersi in un luogo autentico dove natura, tradizione e ricerca si incontrano. Oltre ai vini, la fattoria produce anche un pregiato Olio Extravergine di Oliva Moraiolo 100%, frutto dello stesso rispetto per la terra.
Un’esperienza imperdibile per chi ama il vino vero, fatto di mani, di luna e di passione.