“Glu Glu” è il verso emesso dal Tacchino che si era messo in testa di nuotare...mentre invece riesce solo ad annegare...allegoria di chi crede di essere più di quello che è! Vino dall’anima delicata nato dall’assemblaggio delle uve delle vigne più vicine al fiume: una vecchia con 2 diversi tipi di Trebbiani antichi ed una giovane di Trebbiano Spoletino. Vino magico (senza alcuna aggiunta di solforosa) appena si apre la bottiglia finisce in pochi attimi.
Denominazione: Trebbiano Umbria I.G.P.
Uve: 50% Trebbiani antichi (Trebbiano giallo and Procanico), 50% Trebbiano Spoletino
Terreno: sabbioso-limoso con sottosuolo di depositi fluviali e arenarie
Età dei vigneti: Vigna Casale del 1982 (Trebbiani antichi), Vigna dei 2 fiumi del 2016 (Trebbiano Spoletino)
Resa uva per ettaro: 50-60 q./ha
Epoca di vendemmia: metà Settembre per i Trebbiani antichi, fine Settembre per il Trebbiano Spoletino.
Vinificazione: I Trebbiani della vigna vecchia vengono pigiati a grappolo intero. Il Trebbiano Spoletino macera con le bucce per 2-4 giorni.
Fermentazioni: spontanee sia la prima in vasche di acciaio inox che la seconda in bottiglia.
Affinamento: in vasche di acciaio inox sulle fecce fini per 5-6 mesi.
Imbottigliamento: senza filtrazione, in luna crescente ed in giorni di Frutto/Fiore nel mese di Marzo/Aprile con aggiunta di mosto congelato proveniente dalla vigna vecchia di Trebbiano per far avvenire la rifermentazione in bottiglia. NON SBOCCATO con circa 2-3 bar di pressione interna.
Descrizione organolettica: colore giallo paglierino tenue, velato per la presenza di lieviti vivi all’interno della bottiglia, profumi fruttati delicati di passion fruit, lime, litchi e note floreali di fiori di campo (camomilla), crosta di pane e minerali. Gusto delicato, minerale e fresco, con un bollicine sottili e fini che scompaiono dopo qualche minuto sul calice.
Nel cuore delle colline umbre, a Torgiano, nasce la Fattoria Mani di Luna, un’azienda agricola che coltiva con passione 30 ettari di terreno seguendo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. Qui ogni grappolo d’uva viene raccolto a mano e trasformato in vini naturali di straordinaria purezza, senza l’uso di lieviti selezionati o filtrazioni, per raccontare al meglio l’anima del terroir umbro.
Partecipare alle degustazioni vini in Umbria presso la Fattoria Mani di Luna significa immergersi in un luogo autentico dove natura, tradizione e ricerca si incontrano. Oltre ai vini, la fattoria produce anche un pregiato Olio Extravergine di Oliva Moraiolo 100%, frutto dello stesso rispetto per la terra.
Un’esperienza imperdibile per chi ama il vino vero, fatto di mani, di luna e di passione.