Ametistas, come il cristallo che gli dà il nome, accende il corpo di una energia luminosa e priva di ebbrezza. La leggenda vuole che tutto principi da una ninfa greca, tramutata in pietra per sottrarsi alle brame di Dioniso che per rivalsa le diede il colore del vino.
Grechetto dalle viti vecchie dei vigneti Baratto e Casale, raccolto in due momenti della vendemmia, ha la freschezza e la finezza dalle uve di Settembre quanto la densità, la complessità e la struttura dalle uve di Ottobre. Vino d’oro ed ambra che assomiglia ad un rosso per struttura e persistenza, da lungo invecchiamento grazie all’acidità ed ai tannini caratteristici della varietà. Il territorio regala sapidità e profumi grazie alle elevate escursioni termiche tra giorno e notte.
Denominazione: Grechetto Umbria I.G.P.
Uve: Grechetto 100%
Terreno: Sabbioso con presenza di limo ed argilla, calcareo (arenarie e marne)
Anno impianto del vigneto: 1975 (Vigna Il Baratto), 1982 (Vigna Casale)
Resa uva per ettaro: 40-50 q./ha
Epoca di vendemmia: 50% la seconda settimana di Settembre, 50% nei primi giorni di Ottobre
Vinificazione: 50% uve pressate a grappolo intero, 50% uve macerate sulle bucce dai 3-5 giorni.
Fermentazione: spontanea, a temperatura di cantina (18-24°C)
Affinamento: in vasche di acciaio o cemento sulle fecce fini dai 10 ai 18 mesi, 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Imbottigliamento: senza filtrazione, in luna calante in giorni di Frutto/Fiore. Energizzato con il cristallo di Ametista.
Descrizione organolettica: colore giallo dorato intenso velato, profumi complessi di confettura di arancia candita, mango, frutto della passione, fiori secchi, zenzero, salvia, miele e cera d’api. Gusto sapido, minerale, molto persistente e di buona struttura, idoneo ad un lungo invecchiamento.
Colore | Bianco |
Vitigno | Grechetto |
Nel cuore delle colline umbre, a Torgiano, nasce la Fattoria Mani di Luna, un’azienda agricola che coltiva con passione 30 ettari di terreno seguendo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. Qui ogni grappolo d’uva viene raccolto a mano e trasformato in vini naturali di straordinaria purezza, senza l’uso di lieviti selezionati o filtrazioni, per raccontare al meglio l’anima del terroir umbro.
Partecipare alle degustazioni vini in Umbria presso la Fattoria Mani di Luna significa immergersi in un luogo autentico dove natura, tradizione e ricerca si incontrano. Oltre ai vini, la fattoria produce anche un pregiato Olio Extravergine di Oliva Moraiolo 100%, frutto dello stesso rispetto per la terra.
Un’esperienza imperdibile per chi ama il vino vero, fatto di mani, di luna e di passione.