Immagine visita Quattro Eccellenze dei Colli Bresciani
Immagine cantina Quattro Eccellenze dei Colli BrescianiImmagine cantina Quattro Eccellenze dei Colli Bresciani

Informazioni sull'esperienza

schedule 2h00
group 4 - 8 persone
wine_bar 4 degustazioni

La Cooperativa Vitivinicola Cellatica Gussago vi propone una degustazione alla scoperta dei suoi vini di punta.

La vostra visita inizierà all’interno della cantina sociale degli anni ’50, dove vi accoglierà una combinazione di equipaggiamento produttivo d’epoca e attrezzature enologiche moderne. Qui coglierete la vera essenza della nostra Cooperativa: solide radici nella tradizione dei Soci e apertura verso il futuro della produzione vitivinicola.

Al termine della visita agli ambienti interni, l’esperienza si sposterà in sala di degustazione, dove potrete assaggiare le nostre 4 etichette più rappresentative:

  • Franciacorta DOCG Satèn Millesimato 2018
  • Franciacorta DOCG Riserva Dosaggio Zero 2018
  • Cellatica DOC Superiore 2021, storica denominazione con soli due produttori rimasti
  • IGT Sebino “D’Amûr”, un taglio bordolese che matura 18 mesi in barrique e rappresenta la massima espressione del lavoro dei nostri viticoltori

La degustazione sarà accompagnata da salumi e formaggi del nostro territorio.

Minimo 4 persone.


Prodotti in degustazione

Immagine vino Franciacorta Satèn Millesimato

Franciacorta Satèn Millesimato

Immagine vino Franciacorta Riserva Dosaggio Zero

Franciacorta Riserva Dosaggio Zero

Immagine vino Cellatica DOC Superiore

Cellatica DOC Superiore

Immagine vino IGT Sebino rosso “D’Amûr”

IGT Sebino rosso “D’Amûr”


Informazioni sull'host

La Cooperativa Vitivinicola Cellatica Gussago, fondata nel 1952, è una storica realtà della Franciacorta.

Formata esclusivamente da piccoli proprietari terrieri, la Cooperativa può contare su 12 ettari di proprietà dei Soci, situati all’interno di 5 diverse denominazioni: Sebino e Ronchi di Brescia IGT, Cellatica e Curtefranca DOC, Franciacorta DOCG.

La cantina è situata ai piedi della collina della Stella, a pochi km da Brescia. L’edificio che ospita la Cooperativa è un interessante esempio di cantina sociale degli anni ’50, alla quale sono stati aggiunti a partire dagli anni ‘80 degli spazi adibiti alla produzione di spumanti Metodo Classico.

La Cooperativa si dedica con passione alla valorizzazione dei vini rossi della tradizione bresciana, una tipologia di prodotto che forma parte integrante della storia della cantina e sulla quale la Cooperativa continua a puntare, ricercando costantemente la qualità nel pieno rispetto del territorio.

Dal 1979 la Cooperativa può vantare anche una produzione boutique di Franciacorta blanc de blancs, espressione del terroir unico dei colli nord-orientali del territorio franciacortino.


Cosa pensano di CVCG Franciacorta

Federica Frazzini
star star star star star
Quattro Rossi, Quattro Denominazioni un anno fa
Abbiamo visitato la cantina un sabato mattina con degli amici, siamo stati accolti da due ragazzi molto gentili, che ci hanno fatto fare un giro spiegandoci tutte le peculiarità della zona e dei loro vini. È stato decisamente molto interessante. La degustazione è stata bene articolata, con dettagli e ulteriori spiegazioni, nonché ricca tra vini e cibo locale. Consigliata!
5

Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Via Caporalino 25, 25060, Cellatica, Italia

CVCG Franciacorta

Quattro Eccellenze Dei Colli Bresciani

schedule 2h00 1 recensione 5.0 star star star star star
Questa esperienza non ha al momento date disponibili per prenotazioni immediate.
Puoi richiedere una disponibilità compilando questo form.
La struttura risponderà il prima possibile.