Immagine visita Fuga enogastronomica nelle Terre Alfieri con pernottamento
Immagine cantina Fuga enogastronomica nelle Terre Alfieri con pernottamentoImmagine cantina Fuga enogastronomica nelle Terre Alfieri con pernottamento

Informazioni sull'esperienza

schedule 1h00
group 2 - 2 persone
16 WineCoins savings

Visita alla cantina con degustazione dei vini direttamente dalle botti con cena con menù tradizionale piemontese e pernottamento in camera doppia/matrimoniale con colazione tipica piemontese

Da aprile fino ad agosto 2025 pernottamento non disponibile per chiusura causa lavori di ristrutturazione.


Hai richieste particolari?

Gestisci le richieste
cane di piccola taglia

opzione vegana

opzione vegetariana

opzione senza glutine


Informazioni sull'host

La storia di GranCollina, oggi alla quinta generazione, inizia nel 1890 tra le colline delle Terre Alfieri nel basso Monferrato al confine con le Langhe, quando Giacomo Cotto e sua moglie Elisabetta fondano in tempi durissimi per la campagna la cascina della famiglia.
 
I risultati della loro passione per la terra e dei loro sudori sono tuttora ben visibili nell’originario vigneto di Barbera, Nebbiolo e Arneis ancor oggi produttivo.
 
Nel 1951 nasce Giovanni che, con intraprendenza e voglia di conoscere il mondo, inizia a viaggiare e a introdurre significative innovazioni all’azienda introducendo nuove varietà produttive vinicole come Grignolino, Freisa, Bonarda, Dolcetto, Brachetto, Cortese e Chardonnay. Viene restaurato il cascinale con la nascita dell’agriturismo e dell’attività ricettiva e culinaria. Nel 1987 Giovanni sposa Lilliana e così, con i figli Milena, Gabriele e Raffaele, si arriva alla quinta generazione. Nel 2008 l’azienda passa in mano alla quinta generazione che cerca di mantenere e valorizzare le tradizioni passate pur accogliendo le più recenti tecniche e tecnologie agricole ed enologiche. A questo punto il vigneto GranCollina raggiunge i 18 ettari, tutti in una bellissima esposizione, introducendo l’ultimo vitigno, l’Albarossa che si trasmette ad un vino dalle altissime caratteristiche qualitative e di grande avvenire e di pregio.
 
La sensibilità per l’ambiente porta ad installare l’impianto fotovoltaico ad energia rinnovabile che rende l’azienda indipendente dal punto di vista energetico per un pro green che cerca di rispettare le bellezze naturalistiche della campagna.
Idea regalo star
Regala questa esperienza !
Buono regalo valido per 1 anno
Regala questa esperienza featured_seasonal_and_gifts

Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Frazione Stizza ,38, 14015, San Damiano d'Asti, Italia

80.00 €
per persona
Miglior prezzo garantito
Seleziona lingua
Francese
Italiano
Spagnolo
Data pernottamento 21/03/2025
Check-in 18:00
Data esperienza Stesso giorno

Ho un codice promo/regalo

savings Acquista questa esperienza per guadagnare 16 winecoins .