Vedrete in prima persona come l'azienda si prende cura delle vigne e della terra, aderendo a una filosofia di produzione biologica.
Il tour si sposterà poi nella cantina, dove verrà illustrata ogni fase del processo di vinificazione: qui i vini dell'azienda prendono vita, si strutturano, maturano e affinano.
Al termine della visita, ci si sposterà in un edificio di inizio ‘800 nel centro storico di Neive, uno dei Borghi più belli d'Italia.
La selezione dei vini potrà essere scelta in autonomia al momento.
Durante la degustazione, saranno illustrate tutte le caratteristiche uniche di ogni vino e avrete la possibilità di assaggiare 5 vini biologici e un delizioso tagliere di salumi e formaggi locali.
L’azienda Massimo Rivetti con i suoi 25 ettari di vigneti, coltivati interamente nel sistema biologico, presenta una gamma sia di vitigni tradizionali che internazionali.
La produzione annuale è di circa 100.000 bottiglie, principalmente suddivise fra Barbaresco e Langhe Nebbiolo.
Gli appezzamenti sono raggruppati intorno a tre cascine: Froi, Garassino e Bussolino.
Nella prima, sita nel comune di Neive, si trova la cantina che sorge sulla collina Serraboella, una delle più importanti per la produzione di Barbaresco.
Eventuali opzioni o supplementi aggiuntivi non sono inclusi nel buono regalo, ma possono essere acquistati separatamente durante la prenotazione.
Personalizza il tuo regalo aggiungendo il tuo nome e un messaggio personalizzato che verrà stampato sul buono.
Dopo aver aggiunto il buono al carrello e completato l'acquisto, riceverai immediatamente un'e-mail con il codice del buono.
Il destinatario può riscattare il buono regalo inserendo il codice fornito da questo link https://www.cantine.wine/buoni/hounbuono e seguendo le istruzioni per completare la prenotazione. Per questo tipo di esperienza, il voucher sarà valido fino al 30 apr 2026