Immagine visita MILLE ETTARI IN UN BICCHIERE
Immagine cantina MILLE ETTARI IN UN BICCHIEREImmagine cantina MILLE ETTARI IN UN BICCHIERE

Informazioni sull'esperienza

schedule 1h30
group 2 - 30 persone
7 WineCoins savings
Prenotazione immediata bolt

Degustazione di 4 vini. Due bianchi: Piana Grande "Orvieto Classico Superiore DOC" e "Grechetto Umbria IGT". Un rosato: Maria Grazia "Umbria Rosato IGT Sangiovese". Un rosso: Thybris "Lago di Corbara Sangiovese DOC".

 


Hai richieste particolari?

Gestisci le richieste
Cane di piccola taglia
Opzione vegana
Opzione vegetariana
Opzione senza glutine

Informazioni sull'host

L'Azienda Agricola Castello di Corbara è una tenuta storica nel cuore dell'Umbria, incastonata tra Orvieto e Todi, con vista sul Lago di Corbara. Con radici che risalgono all'epoca romana, la tenuta prosperò durante il Medioevo come feudo dei Conti di Montemarte. Oggi la tenuta si estende su oltre 1.200 ettari, di cui 100 dedicati ai vigneti. Acquisita dalla famiglia Patrizi nel 1997, l'azienda mira a coniugare tradizione e pratiche moderne, concentrandosi sui vitigni autoctoni, sulla viticoltura ecosostenibile e sull'espansione della propria presenza sui mercati internazionali.

I vigneti del Castello di Corbara si trovano tra i 100 e i 350 metri sul livello del mare, dove beneficiano di una varietà di terreni e microclimi unici, consentendo alla cantina di produrre una gamma diversificata di vini di alta qualità. L'azienda punta sulla rivalutazione di vitigni autoctoni presenti nella regione da oltre un secolo, creando vini intimamente legati alla storia e al carattere del territorio. Dall'acquisizione da parte della famiglia Patrizi, il Castello di Corbara si è concentrato non solo sulla valorizzazione della produzione nazionale, ma anche sull'esplorazione dei mercati esteri. Attraverso partnership strategiche con distributori dedicati, l'azienda mira a promuovere i suoi vini autentici a livello globale, portando un assaggio del ricco patrimonio vitivinicolo umbro a un nuovo pubblico internazionale.

Vini Rossi: Castello di Corbara, situato nella zona DOC Lago di Corbara, è specializzato nel Sangiovese, avendo riscoperto nel 2003 un clone storico della tenuta, che prospera nel microclima locale. Anche Merlot e Cabernet Sauvignon prosperano qui, offrendo vini che riflettono le caratteristiche distintive dei terreni della tenuta. Vini Bianchi: Nella zona DOC Orvieto, la tenuta produce l'Orvieto Classico, con un vitigno di spicco, il Grechetto. Questo clone di Grechetto, noto per la sua forte personalità, rispecchia le caratteristiche uniche del terreno in cui cresce.



Recensioni autentiche

Ilaria Summa
star star star star star
Weekend romantico: Visita, Degustazione cena e B&B 2 giorni fa
Ho regalato questa esperienza al mio compagno per il suo compleanno, e siamo rimasti super soddisfatti! Il b&b dove abbiamo alloggiato è davvero accogliente e pulitissimo, così come i proprietari sono disponibili e gentilissimi. La visita alle cantine e la degustazione dei 5 vini è stata la nostra parte preferita: la spiegazione di Davide ci ha aiutato a capire quanto lavoro c'è dietro alla produzione anche di una singola bottiglia di vino, e i vini assaggiati sono spettacolari. La cena all'osteria è stata buonissima, con prodotti tipici e personale preparatissimo e disponibile. Consiglio vivamente questa esperienza!

Dove si svolge l'esperienza

Come arrivare
Località Corbara 7, 05018, Orvieto, Italia

Azienda agricola Castello di Corbara

Mille Ettari In Un Bicchiere

schedule 1h30
33.00 €
per persona
Miglior prezzo garantito
Ho un codice promo/regalo
Seleziona lingua
Inglese Flag Inglese
Italiano Flag Italiano
Visa
Mastercard
Apple pay
Google pay
MyBank
I tuoi pagamenti online sono protetti

check_circle Cancellazione gratuita sempre garantita fino a 2 giorni prima.
edit_calendar Spostamento autonomo della data con pochi click.
support_agent Assistenza dedicata H24, 365 giorni all'anno.
bolt Prenotazione immediata, senza attese nè email.
savings Acquista questa esperienza per guadagnare 7 winecoins .